lunedì 19 settembre 2011
Uomo stupra coniglio della compagna
L’americano Boston Herald dà notizia del Sig. Abel Aguirre, 38 anni di Chelsea, Massachusetts il quale è stato condannato per aver violentato il coniglio della sua compagna.
La donna ha detto agli investigatori che al suo rientro in casa ha trovato del sangue e dei ciuffi di pelo sul pavimento del bagno e un artiglio appartenente all'animale, nella camera di Aguirre invece ha trovato un preservativo usato, con dei peli di coniglio su di esso.
La donna dichiara: "Sono rimasta di stucco" ora l'uomo rischia fino 2 anni di carcere e una multa di 2.500 dollari. Il coniglio è rimasto ferito.
La donna ha detto agli investigatori che al suo rientro in casa ha trovato del sangue e dei ciuffi di pelo sul pavimento del bagno e un artiglio appartenente all'animale, nella camera di Aguirre invece ha trovato un preservativo usato, con dei peli di coniglio su di esso.
La donna dichiara: "Sono rimasta di stucco" ora l'uomo rischia fino 2 anni di carcere e una multa di 2.500 dollari. Il coniglio è rimasto ferito.
Girano un film porno in una chiesa
Joe Calzone forse ancora non lo sa, ma il suo film sta diventando un cult dopo aver scatenato una tempesta e rischiato di annullare cinque anni di matrimoni, battesimi e prime comunioni. Joe Calzone è il protagonista de "Il Confessionale", pellicola a luci rosse girata da Jenny Forte dentro una chiesa della provincia marsicana. La chiesa di San Vincenzo a Gioia vecchio, frazione disabitata di Gioia dei Marsi, provincia dell' Aquila, ai confini del parco d' Abruzzo. La chiesa è del Seicento e nel 1998, all' insaputa di tutti, è stata trasformata in set per la scena madre di un film porno, "Il Confessionale" appunto. Preti e custodi lo sapevano che la troupe stava girando un film. Ma il copione non l' avevano visto, e del ciak hard dentro la chiesa, il prete e la sposa vestita di bianco insieme, nessuno sapeva niente. Se ne sono accorti cinque anni dopo, quando qualcuno ha visto la pellicola e riconosciuto la chiesa. Risultato: videocassette e dvd del film sequestrati dai carabinieri nella Marsica (e presto nel resto d' Italia), attori e regista a rischio denuncia per vilipendio della religione, e riti celebrati dopo il ciak in pericolo. Il diritto canonico sentenzia: sono illecite le cerimonie celebrate dopo ogni atto scandaloso, contrario alla santità del luogo. Al momento i riti restano validi, ma occorre un decreto del vescovo dei Marsi per riabilitarli. «Non posso ancora pronunciarmi, devo capire...», prende tempo monsignor Lucio Renna, la settimana scorsa alle prese col caso del frate di Trasacco, "sequestrato" dai fedeli nel convento per evitare il suo trasferimento. Ma quella è un' altra storia, poi risolta, questa invece è tutta da chiarire. Intanto per le conseguenze sui riti celebrati dal '98 ad oggi («i matrimoni erano e restano validi», rassicura l' avvocato, Alfonso Corsi, della Sacra Rota). Scoprirlo non è stato facile.
Messico, detenuto in fuga è rimasto incastrato
In fuga verso la libertà. Ma il tentativo è fallito per il detenuto Roberto Carrillo, 42 anni, rinchiuso nel carcere di Valle Hermoso (Stato di Tamaulipas), in Messico: l'uomo ha tentato di scappare attraverso un buco tra il soffitto e le sbarre della prigione, ma è rimasto incastrato ed è stato costretto a chiedere aiuto agli agenti.
domenica 18 settembre 2011
Iscriviti a:
Commenti (Atom)